per ricordare don Gallo (a un mese dalla morte)

 

 

 

a un mese dalla morte lo sentiamo ancora vivissimo!

don-gallo

il modo migliore per ricordarlo è ascoltarlo con le sue stesse parole che hanno la forza e il vigore di restituircelo alla nostra quotidianità e sfidarci, con le sue scelte, opzioni e la sua parresia, nelle nostre opzioni, gesti, scelte fondamentali

(vedi link qui sotto)

il testamento di don Gallo

image_pdfimage_print

DEI DELITTI E DELLE PENE (Marco Travaglio)

in questi giorni, prima e dopo la condanna di Berlusconi è stato scritto di tutto e nel modo più scorretto, ingiurioso e demagogico contro le tre giudichesse di Milano

credo siano poche le pagine che sanno stare ai fatti senza manipolarli politicamente come quelle che non da ora scrive Travaglio: fra le moltissime, anche questa:

(vedi link qui sotto)

DEI DELITTI E DELLE PENE (Marco Travaglio).

image_pdfimage_print

la politica di papa Francesco

 

 

 

 

la preoccupazione del papa

è ora di fare i conti con la politica di papa Francesco:

il magistero di questo papa può aiutare i politici cattolici a ritrovare il senso della loro missine che è quella di stare nelle istituzioni non per convertire il mondo ma per farle funzionare meglio a servizio del bene comune

a proposito un articolo di P. Castagnetti in Europa del 26.6.2013

(vedi link qui sotto)

la politica di papa Francesco

 

image_pdfimage_print

Dio manda il terremoto mentre parla il ministro che ha intenzione di proporre la legge a favore delle coppie omosessuali

esistono anche queste ‘letture’ paranoiche e blasfeme delle calamità naturali, in questi giorni del terremoto: Dio stesso starebbe mandando terremoti come vendetta e punizione perché un ministro sta tentando di far valere i diritti di tutti

leggere per credere

(vedi link qui sotto)

Dio manda il terremoto mentre parla il ministro che ha intenzione di proporre la legge a favore delle coppie omosessuali.

image_pdfimage_print

i gesti semplici di papa Francesco come nuovo stile di governo

 

 

 

 

 

 

 

la preoccupazione del papa

in 100 giorni papa Francesco ha imposto un nuovo stile di governo sia nel porsi di fronte ai fedeli sia nel proclamare i contenuti evangelici

ha avuto una risposta affettuosa ma anche facile come quella dei tassisti, e sotto sotto tanti mugugni e perplessità

uno stile che consola tanti, che incoraggia e fa ben sperare: ma è uno stile esigente e il papa lo sa e non arretra

lo storico A. Melloni da par suo analizza questo stile, sia pure nei limiti di un semplice articolo

(vedi link qui sotto)

i gesti semplici del papa

image_pdfimage_print
image_pdfimage_print