il valore di un abbraccio

u. sul ramo

La durata media di un abbraccio tra due persone è di 3 secondi. Ma i ricercatori hanno scoperto qualcosa di fantastico. Quando un abbraccio dura 20 secondi, si produce un effetto terapeutico sul corpo e la mente. La ragione è che un abbraccio sincero produce un ormone chiamato “ossitocina”, noto anche come l’ormone dell’amore. Questa sostanza ha molti benefici sulla nostra salute fisica e mentale, ci aiuta, tra l’altro, a rilassarci, a sentirci al sicuro e calmare le nostre paure e l’ansia. Questo meraviglioso tranquillante è offerto gratuitamente ogni volta che si prende una persona tra le nostre braccia, che si culla un bambino, che si accarezza un cane o un gatto, che si balla con il nostro partner, che ci si avvicina a qualcuno o che si tiene semplicemente un amico per le spalle. Oggi, prendete qualcuno tra le braccia per 20 secondi, fate questo semplice regalo (Nicole Bordeleau)




Tiro all’Ingroia sport nazionale (Gian Carlo Caselli).

15.6.2013

le disavventure di chi come il pm Ingroia ha voluto con decisione vederci più chiaro sulle trame e accordi segreti tra stato e mafia
(vedi link qui sotto)

Tiro all’Ingroia sport nazionale (Gian Carlo Caselli)..




domenica 16.6.2013: proposta biblico-liturgica

16.6.2013: domenica tredicesima dell’anno liturgico
belli bianchi

Vangelo del giorno: Lc 7,36 – 83 : la prostituta che profuma i piedi di Gesù e li asciuga coi suoi capelli:

propongo inizialmente il commento di A. Maggi (vedi link qui sotto)

Commento al Vangelo di P. Alberto Maggi – 16 giu 2013

l'amore fa miracoli

propongo inoltre un bel commento a questa pagina evangelica del teologo spagnolo, appena riabilitato dal Vaticano, p. A. Pagola, la cui sintesi forte ed efficace potrebbe essere questa: la chiesa che vorrei? una chiesa che difende le prostitute (vedi link qui sotto)

Difensore delle prostitute

infine una più ampia presentazione della intera liturgia della domenica

di don P. Farinella (vedi link qui sotto)

domenica-11a-tempo-ordinario-c_16-06-2013